EDITORIALE UMBRA CONTACTS PRIVACY
Home
Our books - Editoriale Umbra
Offers of the Month - Editoriale Umbra
Rare books - Editoriale Umbra
News - Editoriale Umbra
Antique Books - Editoriale Umbra
Local History - Editoriale Umbra
 
EDITORI
DISTRIBUITI:
71129 antique trade - general works
ARTIST: - -
AUTHOR: - Vermiglioli Giovanni Battista -
TITLE: Antiche Iscrizioni Perugine raccolte dichiarate e pubblicate da Gio. Battista Vermiglioli. Edizione seconda accresciuta e corretta. Perugia, Tipografia Baduel da Vincenzio Bartelli, 1833-1834. -
2 voll. a numerazione continua in 4 [mm. 285 x 225], pp. XXXII – 675 – (1) con 8 tavv. Num. f.t. Poste 6 alla fine della prima parte e 2 in fine al secondio. 2 tavv. f.t., una delle quali ripiegata, che illustrano il Cippo Perugino e le trascrizioni che ne fecero Vermiglioli stesso, Campanari ed Orioli, inserite a p. 85 della prima parte. In brochure editoriale. Piatti con ricca decorazione xilografica con titolo a quelli anteriore e indicazione del prezzo a quelli posteriori. Leggermente slegata la prima parte e mancanze ai dorsi. Al verso dell'occhietto nota: Il Cav. Gio. Batta Vermiglioli la p[rese]nte opera a Giacomo Pila su discepolo l'anno 1837. Seconda edizione che vede la luce 29 anni dopo la precedente, di basilare importanza per la storia perugina, specie per le indicazioni che fornisce sul luogo di ritrovamento e di conservazione delle epigrafi, la cui interpretazione – per quelle etrusche – risente dello stato degli studi. Quelle etrusche sono suddivise in classi, a seconda degli oggetti in cui sono realizzate: dopo la classe delle iscrizioni latine semibarbare degli Etruschi, ci sono quelle in bronzo, in gemme, su are e cippi e altre petre, in urne ed in terrecotte; quelle latine sono divise in sacre, imperiali onorarie e pubbliche, militari, funebri, greche, cristiane su dolii, bronzi. Le ultime sono quelle false. Giovanni Battista Vermiglioli nato a Perugia nel 1769, dopo la laurea in scienze giuridiche, dal 1797 segue i corso dell'Accademia di Belle Arti, e si avvicina allo studio dell'antichità classica con studi di numismatica ed epigrafia di interesse locale. Nel 1804-1805 pubblica la prima edizione delle Iscrizioni Perugine e nel 1810 diviene professore di archeologia all'Università di Perugia, tenendo la cattedra fino al 1846. Direttore del museo archeologico, lo arricchì con i monumenti che venivano scoperti, come il Cippo di Perugia, una delle più lunghe iscrizioni in lingua etrusca trovata nel 1822, alla quale dedica nel 1824 un'opera. Nel 1840 è presente alla scoperta dell'Ipogeo dei Volumni e a pochi mesi dal ritrovamento gli dedica una importante monografia. Tra gli altri suo studi vanno ricordati la Biografia degli scrittori perugini e notizie delle opere loro (1822) e la Bibliografia storico-perugina o sia catalogo degli scrittori che hanno illustrato la storia della città dell'anno seguente e i Cenni storici sulle antiche biblioteche pubbliche di Perugia (1843). Morì nel 1848.
PRICE: € 350
Ordina questo libro
Backwards
 
 
SEARCH
By AUTHOR
 
  By TITLE
 
  By CATEGORY
minatures - general works
- -
- COGLIATI ARANO L. -
MINIATURE LOMBARDE. CODICI MINIATI DALL'VIII AL XIV SECOLO. -
€ 120
----------------------------------------------
painting - general works
- -
- RUDOLPH STELLA -
LA PITTURA DEL '700 A ROMA. - Editore: Longanesi
€ 280
----------------------------------------------
Special recommendation - artist monographs
- GUTTUSO RENATO -
- CODOGNATO A. -
RENATO GUTTUSO DISEGNI EROTICI. -
€ 1100
----------------------------------------------
 
EDITORIALE UMBRA s.a.s. via Pignattara, 34 - 06034 - FOLIGNO (Pg) Tel +39 0742.357541 E-mail: info@editorialeumbra.it - P.IVA: 01253560542